Un battesimo non è solo un rito da celebrare: è l’occasione per avvolgere gli invitati in un racconto emozionale che coinvolga vista, udito, tatto, olfatto e… gusto. Pergola15, con i suoi 240 mq di luce, ferro e aria, e un soffitto alto 6 m, si presta come “tela bianca” perfetta per orchestrare un evento che rimanga impresso nei ricordi di grandi e piccini.

A cosa dare importanza quando si organizza un battesimo?

1. Olfatto: profumare il ricordo

  • Diffusori eleganti: colloca nei punti di passaggio diffusers a ultrasuoni. L’aroma di fiori d’arancio al cocktail iniziale, di vaniglia durante il ricevimento e una punta di agrumi al momento della confettata.
  • Bouquet olfattivi: allestisci piccoli “bouquet” di erbe aromatiche (rosmarino, basilico, limone) sul buffet salato per evocare freschezza.
  • Scent branding: crea un profumo custom per il battesimo come un mix di neroli e muschio bianco, che verrà spruzzato sulle cartoline di ringraziamento consegnate al termine della festa.

2. Udito: la colonna sonora dei ricordi

  • Ninnananne riarrangiate, per una mezza dozzina di brani.
  • Playlist modulare: prepara 3 playlist su Spotify o Apple Music (welcome, cerimoni­a, after-dinner) accessibili via QR code sulla welcome card.
  • Live moment: prevedi un breve set di storyteller musicale come un cantastorie che narri barzellette appropriate per i bimbi o una dolce serenata familiare.

3. Vista: dalla luce al colore

  • Illuminazione scenografica: luci a filo sul soffitto di 6 m che si abbassano durante la cerimonia, creando un effetto “notturno”.
  • Palette cromatica: abbinamento di pastelli tenui (rosa cipria, celeste polvere) su tovaglie e runner, con dettagli metallici (rame o ottone) negli oggetti di servizio.
  • Proiezioni oniriche sul muro bianco di fondo: proietta in slow motion petali e bolle di sapone, un gioco di luce che incanterà gli ospiti.

4. Tatto: texture che raccontano

  • Tessuti preziosi: usa coprisedie in velluto chiaro, cuscini morbidi nel lounge al soppalco, tappeti in fibre naturali.
  • Bomboniere tattili, come sacchettini in lino grezzo contenenti una mini candela profumata o un piccolo fazzoletto di seta.

5. Gusto: assaggi memorabili

  • Drink signature, come cocktail analcolico con succo di pera, rosmarino e ginger beer, servito in calici vintage.
  • Confettata rivisitata, come confetti al lampone, al cioccolato bianco, al pistacchio disposti a piramide su alzatine di diverse altezze.
  • Finger food sensoriale. Un’idea? Mini bao con crema di zucca e semi di papavero; tartelletta salata al formaggio fresco e salvia; macarons con ripieno alla rosa.

…vuoi “esagerare”?

  • Storia per iscritto: inserisci nei menu una breve legenda sensoriale. “Ad ogni portata, il profumo, la musica e la luce cambiano per accompagnare il piccolo festeggiato nel suo primo viaggio nel mondo”.
  • Timeline sensoriale: orari precisi per il cambio aroma, l’ingresso del live set e la variazione dell’illuminazione per dare ad ogni fase il suo “momentum” emozionale.

Hai un battesimo o un evento in programma?

Scegli Pergola15: il posto giusto dove Dare e Ricevere Spazio

E

Eventi aziendali e conferenze

E

Team Building

E

Lanci di prodotto

E

Eventi di moda e shooting fotografici

E

Mostre ed esposizioni

E

Corsi e seminari

E

Incontri di empowerent femminile, body positivity e ogni altra tua iniziativa

Inviaci un messaggio!